Archivi tag: ricamo giapponese

Piccolo è bello: Kimono a Milano

Casualmente, grazie a facebook, ho scoperto un piccolo teatro milanese, il Teatro Gerolamo. Un teatro mignon, un po’ nascosto in un cortiletto, dietro al Duomo, dove questa settimana hanno allestito anche una mostra di kimono, in concomitanza con uno spettacolo di marionette su una fiaba giapponese. Nelle intime salette del foyer al terzo piano sono… Leggi tutto »

Ricamo giapponese, fase 9: la primavera

Zitta zitta, quatta quatta, dopo aver partecipato alla prima edizione di SuaMaestria Salone dell’artigianato artistico e d’eccellenza, mi sono nuovamente rituffata tra le sete del mio amato ricamo giapponese. Il lavoro è progredito abbastanza speditamente ed ora ho finito anche la seconda grande “cartolina” dei Seasonal Poems della fase 9, quella dedicata alla primavera. La… Leggi tutto »

Ricamo giapponese, fase 8: le foglie d’acero

Non potevo chiedere di meglio che chiudere il 2018 completando questo ricamo, la fase 8 del percorso di apprendimento del ricamo tradizionale giapponese. La tecnica “fuzzy” (effetto sfuocato) evoca immagini in lontananza, velate da una leggera foschia, che si lasciano intravedere in modo discreto. E solo lo sguardo più attento può notare i piccoli particolari… Leggi tutto »

Ricamo giapponese, fase 8: una nuova avventura con i colori…

A settembre ho seguito il corso di ricamo tradizionale giapponese per la fase 8, tutta dedicata all’approfondimento di una tecnica particolare, il “fuzzy effect” (effetto sfuocato). E finalmente, libertà di utilizzare i colori secondo il proprio gusto, mescolandoli e sfumandoli a piacere. Inizialmente… ….il panico totale! Questa improvvisa libertà, dopo aver seguito pedissequamente i protocolli nelle… Leggi tutto »