Cerca
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi
  • Ricamo giapponese
    • Il ricamo tradizionale giapponese
    • La simbologia nel ricamo giapponese
    • Il percorso formativo
  • Libri/Disegni
    • Libri
    • Disegni
    • Progetti
    • Kit di ricamo
  • Blog
  • Foto
    • Ricamo
    • Punto croce
    • Altro
  • Freebies
    • Lezioni di ricamo
    • Storia del ricamo
    • Disegni e progetti free
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi
  • Ricamo giapponese
    • Il ricamo tradizionale giapponese
    • La simbologia nel ricamo giapponese
    • Il percorso formativo
  • Libri/Disegni
    • Libri
    • Disegni
    • Progetti
    • Kit di ricamo
  • Blog
  • Foto
    • Ricamo
    • Punto croce
    • Altro
  • Freebies
    • Lezioni di ricamo
    • Storia del ricamo
    • Disegni e progetti free
  • Contatti
  • Diario,  Libri antichi

    Auguri… e un regalino

    Il 2020 è quasi alla fine… un anno da dimenticare, sotto molti punti di vista. E i suoi problemi si trascineranno anche nel 2021, purtroppo, anche se la speranza è che pian piano si risolvano e tutti possiamo tirare un…

    24 Dicembre 2020
  • Diario,  Lezioni di ricamo,  Libri antichi

    Punti di ricamo e d’uncinetto

    Strana primavera, questa del 2020, con le lezioni di ricamo sospese a causa del coronavirus. Strana è anche un aggettivo gentile per definirla: per qualcuno si è rivelata un incubo, dal punto di vista lavorativo e/o personale, per qualcun altro,…

    10 Aprile 2020
  • Diario,  Storia del ricamo,  Libri antichi

    Ricami d’Italia – quarta e ultima parte

    Ed ecco qui la quarta e ultima parte del libro… Come promesso, non l’ho fatta desiderare troppo! 😀 Diciamo che è il mio modo per augurare buona estate a tutti/e (anche a chi, come me, preferirebbe saltare a piè pari…

    18 Luglio 2015
  • Diario,  Storia del ricamo,  Libri antichi

    Ricami d’Italia – terza parte

    Ehm, no, non mi sono scordata di questo libro… è solo che spendo troppo tempo sul tablet e troppo poco al pc, e che le giornate passano troppo velocemente! Così, scusandomi di questo lungo silenzio, cerco di farmi perdonare caricando…

    28 Giugno 2015
  • Diario,  Storia del ricamo,  Libri antichi

    Ricami d’Italia – prima e seconda parte

    Ricami d’Italia è un bel libro del 1931, per gli editori S. Lattes & C., Torino. Testi ed illustrazioni con copyright “Casa Bella” 1931. Casa Bella, come recita la pubblicità in fondo al libro, usciva ogni mese in “sontuosi fascicoli…

    29 Dicembre 2014

Tag

1yearofstitches (54) 52weeksofstitches (54) asciugamano (4) bambini (4) borsa (7) centrino (4) corso Enaip (5) Cuore di Maglia (6) cuscino (5) ditali (8) DMC (3) fase 10 (5) free (11) goldwork (7) Hardanger (8) Hedebo (5) Hedebo embroidery (5) iniziali (26) intaglio (4) japanese embroidery (35) lenzuolino (2) MFA Boston (3) monograms (22) Natale (4) nuido (3) portafedi (8) puntaspilli (3) punto croce (2) punto raso (12) reticello (4) Ricami d'Italia (3) ricamo d'Assia (7) ricamo giapponese (38) ricamo Hedebo (6) ricamo in oro (8) sampler (7) scansioni (5) Schwalm Embroidery (6) sfilato siciliano (3) sfilature (3) Stefania Iacomi (7) tendine (6) un punto al giorno (54) Victoria & Albert Museum (3) yubinuki (5)

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere la newsletter. Potrai lasciare questa lista in qualsiasi momento: in ogni messaggio ricevuto troverai le istruzioni per la cancellazione.
Obbligatorio
Obbligatorio
Ho letto la privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.
Obbligatorio
Obbligatorio

L’angolo di Stefania

di Stefania Bressan
P.IVA 02135230189
C.F. BRSSFN68L49L483E

Cookie e privacy policy

Cookie Policy Privacy Policy
© L'angolo di Stefania 2021 | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto