Il 2020 è quasi alla fine… un anno da dimenticare, sotto molti punti di vista. E i suoi problemi si trascineranno anche nel 2021, purtroppo, anche se la speranza è che pian piano si risolvano e tutti possiamo tirare un sospiro di sollievo. In questi ultimi giorni dell’anno, però, non voglio pensare alle cose che …Continua a leggere
Tag: scansioni
Punti di ricamo e d’uncinetto
Strana primavera, questa del 2020, con le lezioni di ricamo sospese a causa del coronavirus. Strana è anche un aggettivo gentile per definirla: per qualcuno si è rivelata un incubo, dal punto di vista lavorativo e/o personale, per qualcun altro, più fortunato, invece ha portato tanto tempo libero in più. Per me ha significato – …Continua a leggere
Ricami d’Italia – quarta e ultima parte
Ed ecco qui la quarta e ultima parte del libro… Come promesso, non l’ho fatta desiderare troppo! 😀 Diciamo che è il mio modo per augurare buona estate a tutti/e (anche a chi, come me, preferirebbe saltare a piè pari a settembre!) Ricami d’Italia – quarta parte (Pannelli dipinti, Pannelli ricamati, Punto di figura, …Continua a leggere
Ricami d’Italia – terza parte
Ehm, no, non mi sono scordata di questo libro… è solo che spendo troppo tempo sul tablet e troppo poco al pc, e che le giornate passano troppo velocemente! Così, scusandomi di questo lungo silenzio, cerco di farmi perdonare caricando subito la terza parte, fresca fresca di scansione, e prometto che la quarta e ultima …Continua a leggere
Ricami d’Italia – prima e seconda parte
Ricami d’Italia è un bel libro del 1931, per gli editori S. Lattes & C., Torino. Testi ed illustrazioni con copyright “Casa Bella” 1931. Casa Bella, come recita la pubblicità in fondo al libro, usciva ogni mese in “sontuosi fascicoli di 80 pagine con 200 illustrazioni, di cui molte a colori“. Bianca Rosa Bellomo mi …Continua a leggere