Archivi tag: japanese embroidery

Foglie d’acero con uccellino

A distanza di un anno dal corso con Yamashita san, professionista esperto di Kurenaikai, ho finalmente finito il pezzo che riproduce un particolare di un dipinto molto più grande di Itō Jakuchū, pittore giapponese (1716-1800) che amava rappresentare soprattutto fiori e animali, in particolare uccelli. In questo breve video si possono ammirare alcuni dei suoi… Leggi tutto »

Museo d’Arte Orientale/4 – loto e glicine

Nella parte dedicata al Giappone ho trovato altri due ricami, che purtroppo erano esposti in una posizione poco favorevole: in una vetrina, in basso, e ombreggiati dal ripiano superiore… un disastro sia per poter guardare da vicino il ricamo che per scattare qualche fotografia. Ora immaginate una persona che, affibbiato il giaccone al marito, si… Leggi tutto »

Fare il primo passo

Sottotitolo: e vincere le proprie paure. L’antefatto: un paio di anni fa concordai con una carissima amica che le avrei ricamato un pezzo a sua scelta, e lei si innamorò a prima vista di un disegno bellissimo, con una significato toccante: l’elemento principale è il “pino miracoloso”, ovvero il pino sopravvissuto allo tsunami del 2011,… Leggi tutto »

Ricamo giapponese: Embroidery Sculpture

Finito giusto in tempo, appena prima dell’inizio della teacher class (il corso di aggiornamento per insegnanti di ricamo giapponese), eccola qui, la mia “scultura ricamata”. Questo è il pezzo che venne pubblicato sulla copertina di Rakam, nel 2006, e che ha fatto innamorare del ricamo giapponese la mia maestra, Stefania Iacomi, e anche me. Qui… Leggi tutto »