Val più la pratica…
…della grammatica. E chi la dura la vince. Siccome sono testarda, ho subito riprovato a fare l’anello da usare come base per la temari. Ho fatto tesoro degli errori precedenti. Ho utilizzato carta di spessore maggiore per fare le striscioline…
Giocando con i fili e con gli avanzi
Agosto è arrivato velocemente, e, anche se so che dovrei iniziare a ragionare seriamente su come potrei organizzare in modo semplice ma funzionale i corsi di ricamo autunnali, non riesco a trovare lo spirito giusto e la concentrazione necessaria. Il…
Da ditale a puntaspilli
Una tecnica che mi stuzzica, e alla quale mi piacerebbe riuscire a dedicare un po’ di più tempo, è quella che si usa per fare i ditali giapponesi (yubinuki). Variando la dimensione può essere utilizzata per realizzare anche oggetti diversi.…
Yubinuki
E’ passato un anno e mezzo da quando, grazie ad un regalo, provai a fare il mio primo yubinuki. Quello in realtà aveva la struttura già pronta, e fu sufficiente seguire le istruzioni per ricamare il semplice motivo geometrico. I…
Anno nuovo, ricamo nuovo (con scoperta!)
Da Jeanine, amica d’oltre oceano, ho ricevuto con un po’ di anticipo il mio pacchettino per la Befana. L’ho ritirato in posta il 31 dicembre, e quando l’ho aperto, ci ho trovato un kit per fare qualcosa che non conoscevo. Il…