Ricamo tradizionale giapponese – Nuido
Una tradizione millenaria, un materiale prezioso: la seta.
L’emozione di intraprendere un cammino alla scoperta di un’arte antica.
Altri corsi di ricamo
Il mio obiettivo, come insegnante, è riuscire a trasmettere al meglio possibile non solo le tecniche di ricamo, ma anche la passione per il ricamo e la voglia di sperimentare.
Prediligo i corsi in presenza, per la maggiore efficacia e il contatto diretto, ma – con qualche limitazione e a seconda delle tecniche – si ottengono risultati soddisfacenti anche con lezioni individuali online.
- Fare il primo passoSottotitolo: e vincere le proprie paure. L’antefatto: un paio di anni fa concordai con una carissima amica che le avrei ricamato un pezzo a sua scelta, e lei si innamorò a prima vista di un disegno bellissimo, con una significato toccante: l’elemento principale è il “pino miracoloso”, ovvero il pino …Continua a leggere
- Una questione di equilibrio…Disfare o non disfare, questo è il dilemma! Forse una delle più dibattute domande da ricamatrice è “devo disfare?” Qualcuna, con questa domanda, cerca solo una conferma ad una decisione già presa, e talvolta anche una risposta contraria non la fa desistere. Talvolta, invece, la domanda è posta con un …Continua a leggere
- Fiori di pesco con uccellinoA giugno 2021 ho frequentato il corso speciale online tenuto dal Japanese Embroidery Center congiuntamente al laboratorio giapponese Kurenai Kai, sul pezzo chiamato “Fiori di pesco con uccellino”. Il disegno è ripreso da un particolare di un dipinto di Ito Jakuchu: un pittore giapponese attivo nella seconda metà del 1700 …Continua a leggere
All’inizio avevo forti dubbi se iscrivermi o meno ad un corso di ricamo on-line… Devo dire che già dopo i primi minuti di lezioni mi sono ricreduta e ho partecipato già a due corsi. Con il metodo di insegnamento di Stefania è impossibile non imparare… anche se a distanza!
Barbara