Ricamo tradizionale giapponese – Nuido
Una tradizione millenaria, un materiale prezioso: la seta.
L’emozione di intraprendere un cammino alla scoperta di un’arte antica.
Altri corsi di ricamo
Il mio obiettivo, come insegnante, è riuscire a trasmettere al meglio possibile non solo le tecniche di ricamo, ma anche la passione per il ricamo e la voglia di sperimentare.
Prediligo i corsi in presenza, per la maggiore efficacia e il contatto diretto, ma – con qualche limitazione e a seconda delle tecniche – si ottengono risultati soddisfacenti anche con lezioni individuali online.
Attualmente sono disponibile per lezioni private individuali o per piccoli gruppi.
- Tenchi ujō – il ciclo della natura e della vitaAver conseguito la certificazione di insegnante di ricamo giapponese non è stato un punto di arrivo, come giustamente diceva la mia insegnante, ma una pietra miliare che, seppur importante, segna solo un punto intermedio del proprio cammino. E in effetti ogni volta che frequento un corso avanzato rimango affascinata da… Leggi tutto »
- Leoni e peonieAlla fine di agosto ho frequentato un corso molto interessante, tenuto congiuntamente dal Japanese Embroidery Center di Atlanta assieme ai professionisti di Kurenai Kai, in Giappone. Anche se ansiosa di ricamare questo nuovo pezzo, in cui dovrò curare molto l’espressione e la finezza del ricamo, mi sono trattenuta e ho… Leggi tutto »
- Kimono: Kyoto to Catwalk / 3Questo è il terzo e ultimo articolo dedicato alla mostra Kimono: Kyoto to Catwalk, visitabile al V&A Dundee fino al 5 gennaio 2025. Se non lo avete ancora fatto, vi invito a leggere anche il primo e il secondo articolo. Addentrandoci nel Novecento, i cambiamenti sono evidenti: le tinture chimiche consentono colori… Leggi tutto »
All’inizio avevo forti dubbi se iscrivermi o meno ad un corso di ricamo on-line… Devo dire che già dopo i primi minuti di lezioni mi sono ricreduta e ho partecipato già a due corsi. Con il metodo di insegnamento di Stefania è impossibile non imparare… anche se a distanza!
Barbara