Ancora un mini-centrino a sfilato siciliano
Dopo aver terminato il mini-centrino a sfilato siciliano ‘400 ho deciso di provare la stesso disegno con la tecnica dello sfilato siciliano ‘500, complicandomi la vita con la sfilatura della stoffa che avrebbe dovuto essere effettuata solo nello spazio di fondo…
Un mini centrino a sfilato siciliano
L’estate è fatta per… le vacanze? No, l’estate è fatta per studiare! O almeno, quest’anno per me è così. Durante l’anno ci sono i corso di ricamo, il lavoro per Rakam, gli incontri al knit-café a Novara… Piccole cose, per…
Ricamo tradizionale giapponese: fase 7
Sono fiorite le camelie! Questa fase mi è piaciuta molto: anche se dalle foto magari non si vede bene, i petali sono imbottiti in modo che la parte esterna del petalo sia più piena e diventi più sottile man mano…
Le cifre per un’etichetta
Ieri mi sono messa al lavoro con la macchina da cucire per farmi una borsa per trasportare il telaio da ricamo giapponese. Il cucito non è decisamente il mio mestiere, sono un po’ troppo approssimativa e frettolosa, quindi mi sono…
Ricamo tradizionale giapponese: fase 6
Il corso intensivo per la fase 6 è stato a settembre, ma dopo due interruzioni piuttosto lunghe (prima per piccoli lavori di ristrutturazione in casa e poi per le festività con l’albero di Natale che ha rubato il posto al…
Qualche fiorellino su un vestitino
Questo piccolo ricamo è stato un modo per personalizzare un vestitino regalato per Natale alla mia nipotina Andrea. E’ stata anche l’occasione per sperimentare i “fogli magici” Custom by me della DMC. Io ho usato quelli completamente bianchi, da disegnare…
Da ditale a puntaspilli
Una tecnica che mi stuzzica, e alla quale mi piacerebbe riuscire a dedicare un po’ di più tempo, è quella che si usa per fare i ditali giapponesi (yubinuki). Variando la dimensione può essere utilizzata per realizzare anche oggetti diversi.…
Un puntaspilli – ricamo Hedebo
Un mini-ciotola placcata argento, destinata in origine a diventare una bomboniera, ha aspettato il suo momento di gloria per molto tempo nascosta in un armadietto… La sua forma circolare e il suo bel decoro lungo il margine mi avevano da…
Ricamo tradizionale giapponese: fase 5
Finita, smontata dal telaio, montata su cartoncino pronta per il corniciaio… La fase 5 ha liberato il posto per la prossima fase 6, tra un mesetto circa (e non vedo l’ora!). La fase 5, come la precedente fase 4, è…
Ricamo giapponese: fase 4
Oggi ho finito la fase 5 e ho spedito le foto alla mia maestra Stefania Iacomi, per avere un suo parere ed essere sicura che non ci siano errori macroscopici prima di tirare giù il lavoro dal telaio. Ma mentre…