
Settimana 31: quattro passi in montagna
Prosegue il mio diario settimanale ricamato (per chi non sapesse cosa sto facendo e perché, qui c’è la spiegazione).
Una fuga di quattro giorni, infilata tra un lavoro e l’altro di ammodernamento della casa, decisa all’ultimo minuto e organizzata in poche ore: giusto il tempo di fare due telefonate, un paio di lavatrici ultrarapide, infilare due magliette in valigia e via! Scappati dal gran caldo, rifugiati in alta montagna, abbiamo ritrovato amiche/allieve di ricamo, ci siamo riposati, abbiamo fatto qualche passeggiata, abbiamo mangiato delle delizie…
La bellezza delle passeggiate al passo dello Stelvio… come fare a descriverla?
Il mio paradiso. #passodellostelvio #resebassedelloscorluzzo #scorluzzo
Un post condiviso da Stefania Bressan (@ste.bressan) in data:
Sassifraga. #sassifraga #saxifraga #saxifragabryoides #passodellostelvio
Un post condiviso da Stefania Bressan (@ste.bressan) in data:
Nel quadratino di questa settimana mi sono cimentata, senza traccia, a riportare i colori delle rocce e dei fiorellini, piccini e resistenti, che sfidano l’altitudine.
Difficile, come al solito, uscire dai canoni tradizionali. Mi sono buttata, lavorando con tre fili di muliné, a preparare il fondo roccioso con punti lanciati in diverse direzioni.
Punto margherita invece per le piccole foglie, e un po’ di punto nodini per i fiorellini.


Non sono proprio i colori giusti, e la roccia è forse un po’ troppo pasticciata, ma sarà comunque un buon modo per ricordare questi bellissimi giorni.


Settimana 30: Hedebo

Ricamo tradizionale giapponese: fase 5
Potrebbe anche piacerti

Vacanze & ricami/3 – le tre Parche
12 Novembre 2011
Tovagliolo con rosa
3 Giugno 2011