Schema: Cuscino Hardanger
Lo schema riporta un quarto del lavoro; ogni quadretto corrisponde a 4×4 fili di stoffa, le freccine alla colonna 38 indicano la meta’ del disegno sia in orizzontale che in verticale.
Utilizzate il perle’ n. 8 per il punto piatto, il festone e l’impuntura doppia.
Utilizzate il perle’ n. 12 per le barrette a tessitura, le barrette a cordoncino, i punti di riempimento nelle zone tagliate e sfilate, e le stelline Madeira.
Riempite la zona contrassegnata con “A” con doppie barrette a cordoncino e punto spirito; riempite le zone contrassegnate con “B” con doppie barrette a cordoncino e croci di Malta.
I piccoli rombi piu’ esterni sono lavorati, alternativamente, con barrette a tessitura e pippiolini, e con barrette a tessitura e punto spirito.
Nelle zone indicate con “C” potete lasciare i quattro fili centrali e lavorare un motivo di riempimento a piacere.

Scatola con fiori

Cuscino Hardanger
Potrebbe anche piacerti

Rosa a intaglio
8 Febbraio 2011
Settimana 44: i gatti di Kuniyoshi
5 Novembre 2017
Un commento
Pingback: